LA PAROLA ALLA SCRITTURA
5a edizione, 2010 - 2011
Rassegna di letteratura, poesia e musica
Trieste, novembre 2010 - maggio 2011
Organizzazione:
Alta-marea
con il contributo di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia,
Direzione Cultura


CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
all'Antico Caffè S. Marco
via Battisti 18 - Trieste
(ingresso libero)

Domenica 14 novembre, ore 17.30: "Canta il ‘900 di Umberto Saba". Un omaggio al grande poeta triestino attraverso le canzoni della sua epoca. Con Fiorella Corradini Jurcev (canto), Bruno Jurcev (pianoforte) Bruno Sorrentino (voce recitante).
In collaborazione con il Circolo culturale Class v. note >>
.
Giovedì 2 dicembre: Fulvio Tomizza e “La città di Miriam"
Ore 16.00 visita guidata alla Trieste di Fulvio Tomizza
Ore 18.00 presentazione della riedizione del romanzo “La città di Miriam” (Marsilio Editore). Presentazione di Rina Anna Rusconi, con l’intervento di Irene Visintini, presente Laura Levi Tomizza.
In collaborazione con Nord-Est Guide, La Via degli Artisti Viaggi e Quel giorno a Trieste v. note >>

Giovedì 6 gennaio, ore 17.30: "Omaggio a Lelio Luttazzi". Concerto per voce e pianoforte con le canzoni del grande musicista triestino. Con Fiorella Corradini Jurcev al canto, Bruno Jurcev al pianoforte e la voce recitante di Bruno Sorrentino.
In collaborazione con il Circolo culturale Class v. note >>

Domenica 22 marzo, ore 18.00: “Saba poeta dell’inquietudine”. Lettura scenica con l’attore Mario Mirasola
e le musiche di Silvio Donati al pianoforte. v. note >>

Domenica 27 marzo, ore 17.30: "Edoardo Borghi - il cantore delle donne triestine". Le canzoni e l’epoca - tra ‘800 e ‘900- del grande autore dialettale. Con Fiorella Corradini Jurcev al canto, Bruno Jurcev al pianoforte e i testi letti dagli attori Grazia Cappelletti e Bruno Sorrentino.
In collaborazione con il Circolo culturale Class v. note >>

Giovedì 26 maggio, Forum Tomizza: "I paesaggi nei romanzi di Fulvio Tomizza". Visita guidata gratuita alle ore 16 nel centro città, e conferenza alle ore 18 al Caffè San Marco. Con: Irene Visintini (Trieste), Isabella Flego (Capodistria), Pippo Rota e Pino Degrassi (Umago).
Intermezzi musicali di Bruno Iurcev (pianoforte) e Fiorella Corradini (canto); letture a cura di Elsa Fonda. v. note >>

>> RITORNA ALLA PRESENTAZIONE <<
|