SERGIO ZAGO
vincitore della sezione "Giuliani nel Mondo"
del premio letterario "Trieste Scritture di Frontiera" 2002
e il suo libro di poesie
"EL MULETO XE LONTAN"
Mercoledì 24 marzo 2004, Biblioteca Statale, Trieste
Mercoledì 24 marzo 2004, alla Biblioteca Statale di Trieste, è avvenuta la presentazione di Sergio Zago, giuliano d'Argentina e vincitore della sezione Giuliani nel Mondo del premio letterario "Trieste Scritture di Frontiera" (edizione 2002) organizzato dall'Associazione Altamarea. Zago ha vinto il premio con il suo libro "El muleto xe lontan", raccolta poetica scritta in dialetto triestino con testo spagnolo a fronte. La presentazione, coordinata da Rina Anna Rusconi, ha visto gli interventi di Claudio Grisancich , Claudio H. Martelli e Juan Octavio Prenz.

Le premiazioni di Sergio Zago (secondo da sinistra)
In piedi: Dario Rinaldi, Presidente dei Giuliani nel Mondo
Sergio Zago è tornato a Trieste dopo quasi vent'anni di assenza grazie a questa iniziativa, il cui premio consiste in un invito nella sua città natale. Nato nel 1944, Zago emigra in Argentina nel 1948. Poeta, pittore e architetto vive a Jujui da più di cinquant'anni, ma ancora scrive e parla in dialetto che affonda le sue radici nella mai dimenticata Trieste; ciò anche a dimostrazione di come il dialetto rappresenti la vera Lingua Madre, e quindi anche uno dei più potenti strumenti di conservazione del patrimonio materiale e immateriale di ogni cultura.
La sezione Giuliani nel Mondo del premio letterario Trieste Scritture di Frontiera è stata organizzata da Alta-marea in collaborazione con l'Associazione Giuliani nel Mondo di Trieste; è stata istituita nel 2002, ed è aperta a tutti i giuliani residenti all'estero per l'invio di opere sia poetiche che di narrativa. Il primo premio consiste nell'invito a Trieste del vincitore (biglietto aereo di andata e ritorno) a spese dell'organizzazione. L'intento è quello di mantenere vivo il legame dei giuliani residenti all'estero con la loro terra d'origine.
Sergio Zago ha anche partecipato alla manifestazione Lingue Nostre 2003 dedicata alla Lingua Madre, e tesa a difendere la poesia dialettale e le lingue minori dal Friuli all'Istria, che si è tenuta presso il Liceo Scientifico Oberdan.
All'avvenimento il giornale argentino Pregon, di Jujui, ha dedicato la prima pagina del suo inserto culturale del 9 maggio 2004.
>> scarica la pagina del giornale Pregon, in Pdf <<
>> v. le pagine dedicate a "Lingue Nostre" <<
>> v. la pagina dedicata a Sergio Zago a Lingue Nostre <<
"El muleto xe lontan" è un libro di poesia dialettale triestina, con testo a fronte in spagnolo, dal ricco corredo fotografico, con versi che riecheggiano i ricordi d'infanzia dell'autore. Tanti volti familiari nelle immagini ingiallite e datate inserite nella raccolta si rincorrono con versi dal sapore birichino e giocherellone ma anche velato di malinconia nel presagio della partenza, del pianto e della nostalgia una volta raggiunta l'Argentina.
______________________________________
IN PESCHERIA
di Sergio Zago
Pessi argentai
rossi granzi tanaiosi
folpi violblù
la pescheria
col suo odor e suo rumor
e i pessi
i me guardava
senza rimproveri
Fra i vivi
"s'to qua
xe de lontan"
"quel xe
de acque calde"
tuti i me guardava
e mi no savevo
dove iera
el vetro
cominciavo
za a partir
per esser
in altre acque
"pesse de lontan"

>> v. Premio Trieste Scritture di Frontiera 2002 <<

>> RITORNA ALLA PRESENTAZIONE <<
|