XIII CONCORSO INTERNAZIONALE
"TRIESTE SCRITTURE DI FRONTIERA"
DEDICATO A UMBERTO SABA
Premiazioni dell'edizione 2011

Organizzato da Altamarea
con la collaborazione di
Assessorato alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia
con il patrocinio di
Provincia di Trieste, Comune di Trieste, Camera di Commercio di Trieste
con il sostegno di
Cooperative Operaie di Trieste, Istria e Friuli
Lions Club Trieste Alto Adriatico
P.E.N Club Trieste
e con la partecipazione di:
Dipartimento di Letterature Straniere, Comparatistica e Studi Culturali dell’Università di Trieste; Ibiskos Editrice Risolo; Trieste Artecultura; Libreria Antiquaria Umberto Saba; Makassar di Francesca Titz, Barriosur; Ex Border, Hammerle Editore in Trieste, Nord Est Guide,
La Via degli Artisti Viaggi

Comitato d’onore e Giuria del Premio:
Coordinatrice della Giuria: Cristina Benussi
Maurizio Cucchi, Renzo Crivelli, Antonio Della Rocca Silvio Ferrari, Claudio Grisancich, Claudio Magris, Predrag Matvejević, Nicolò Molea, Boris Pahor, Juan Octavio Prenz, Rina Anna Rusconi, Fulvio Salimbeni, Marina Silvestri, Pietro Spirito, Mary Barbara Tolusso, Patrizia Vascotto, Gianmario Villalta, Irene Visintini

Premiazioni:
4 dicembre 2011
Antico Caffè San Marco, Trieste
>> scarica il depliant - invito <<

Irene Visintini, Cristina Benussi, Mario Mirasola e Rina Anna Rusconi
Il poeta, intellettuale e già vicepresidente della Slovenia Ciril Zlobec, il docente e critico letterario Elvio Guagnini, il regista teatrale Francesco Macedonio, lo scrittore e giallista tedesco Veit Heinichen, il sociologo di origini algerine Khaled Fouad Allam e il poeta goriziano Alberto Princis sono i vincitori delle sei sezioni del XIII Premio internazionale “Trieste Scritture di Frontiera”, promosso dall’associazione Altamarea.

La premiazione di Francesco Macedonio
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti, fra gli altri rappresentanti istituzionali, il Sindaco di Trieste, Roberto Cosolini, e l'Assessore alla Cultura del Comune di Trieste, Andrea Mariani.

Mario Mirasola, il Sindaco di Trieste Roberto Cosolini
e la presidente di Altamarea, Rina Anna Rusconi
La serata è stata presentata da Rina Anna Rusconi e Mario Mirasola, con interventi musicali al pianoforte di Bruno Jurcev.

Bruno Jurcev
>> Leggi le motivazioni della Giuria <<
Le premiazioni sono state precedute da una visita guidata gratuita alla Trieste letteraria di Veit Heinichen, il giallista tedesco che attraverso le vicende del commissario Proteo Laurenti ha riportato il fascino di Trieste in tutta Europa.
Ritrovo con la guida presso la fontana di Piazza Unità, e passeggiata di un paio d'ore nel centro città, fino al Caffè San Marco, per assistere alle premiazioni del XIII Premio “Trieste Scritture di Frontiera”.
Informazioni presso l'agenzia La Via degli Artisti Viaggi, tel. 040.632537

>> RITORNA ALLA PRESENTAZIONE <<
|