VII CONCORSO INTERNAZIONALE
"TRIESTE SCRITTURE DI FRONTIERA"
DEDICATO A UMBERTO SABA
Premiazioni dell'edizione 2004

Organizzato da: Altamarea
Con la collaborazione di:
Assessorato alle Attività Produttive della Regione Friuli Venezia Giulia
Assessorato alla Cultura della Provincia di Trieste
Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste
AIAT di Trieste
Con la partecipazione di:
Associazione Artecultura
Associazione Giuliani nel Mondo
Biblioteca Statale di Trieste
Gruppo 85
Ibiskos Editrice di A. Risolo
Lions Club Trieste Alto Adriatico
Ordine del Giornalisti del Friuli Venezia Giulia
Pen Club Trieste
Università degli Studi di Trieste
Giuria:
Luciano Erba, Claudio Grisancich, Claudio H. Martelli, Elvira Mason, Predrag Matvejevic, Juan Octavio Prenz, Rina Anna Rusconi, Patrizia Vascotto, Irene Visintini

L'Assessore provinciale alla Cultura, Guido Galetto,
la presidente di Altamarea, Rina Anna Rusconi,
e al violino Alessandro Simonetto
Premiazioni:
24 febbraio 2005
Antico Caffè San Marco, Trieste
Il VII Concorso Internazionale 'Trieste Scritture di Frontiera - Premio letterario dedicato a Umberto Saba' ha proclamato i vincitori del concorso che - rivolto agli autori di ogni nazionalità - punta a favorire la conoscenza ed il dialogo tra culture diverse.

Il presidente di Giuliani nel Mondo, Dario Rinaldi,
premia Romeo Varagnolo e la segnalata Erika Mattea Vida
La giuria ha assegnato i premi principali al poeta Maurizio Cucchi, di Milano, allo scrittore iracheno in esilio in Francia Hussin Yassin Jabbar, al triestino residente in Australia Romeo Varagnolo per la sezione Giuliani nel Mondo, e agli scrittori Giacomo Scotti e Mario Schiavato, di Fiume, rispettivamente per il libro "Lissa" e per un racconto inedito. Premi ex aequo, poi, a Silvio Ferrari per le traduzioni in italiano di alcuni dei maggiori autori dell'ex Jugoslavia ed a Vasja Bratina e Rada Lecic per la traduzione in sloveno di "Microcosmi" di Claudio Magris. Per le poesie inedite premiati ex aequo i triestini Ezio Giust e Paolo Longo, e per il Teatro inedito una segnalazione per Sasa Pavcek, di Lubiana, per l'opera in sloveno "O uno o due".

Ezio Giust, Paolo Longo e Irene Visintini
La giuria ha segnalato inoltre vari autori del Friuli Venezia Giulia, d'Italia, della Slovenia e della comunità italiana dell'Istria: per la poesia Roberto Dobran (Gorizia), Josip Osti (Lubiana), Alberto Princis (Gorizia); per la prosa Claudio Ugussi (Buie d'Istria), Marina Silvestri (Trieste), Bozidar Stanisic; per la traduzione letteraria Edoarda Grego e la Editrice Ibiskos di A. Risolo; per la narrativa inedita Melita Richter (Trieste), Caterina Ferrara (Milano), Paolo Goat (Aquileia), Carla Rotta (Dignano); per la poesia inedita Erika Mattea Vida (Trieste), Associazione Cagipota, Fabia Gardinazzi e Massimo Caramaschi (Mantova).

L'associazione Cagipota
______________________________________
>> download: i premiati e segnalati, con le motivazioni <<
>> Altre informazioni sulle premiazioni <<

>> RITORNA ALLA PRESENTAZIONE <<
|