|
|
|
TRIESTE MOSAICO DI CULTURE
I edizione - 2006
Itinerari di arte, musica, poesia, enogastronomia
Trieste, 23 dicembre 2006 - 7 gennaio 2007

“DUO TZIGANO” DARIS-SIMONETTO
concerto di musica tzigana e balcanica

Sabato 23 dicembre - Caffè Tergesteo
Mercoledì 27 dicembre - Caffè San Marco
Venerdì 29 dicembre - Caffè Tommaseo
Uniti dalla passione per la musica tzigana, Roberto Daris (fisarmonica)
e Alessandro Simonetto (violino) formano un duo
unico nel suo genere in Italia per repertorio e formazione, affiancando
alle melodie tradizionali di matrice ungherese e all’incedere
ritmico dei classici russi, un repertorio di tradizione
rumena, intarsiato di virtuosismi strumentali e asimmetrie
balcaniche, nonché alcune perle del jazz manouche di Django
Reinhardt e Stephane Grappelli.

Roberto Daris
Roberto daris, dopo autori quali Rossini, Bizet, Liszt, Ciajkovskij, Borodin, de
Falla e Brahms, approda all’opera di Astor Piazzolla registrando
il CD Piazzolla for duets-accordion and guests (2001), usato
come base musicale del balletto “Touch and Go” della Richard
Alston’s Dance Company di Londra. Nel 2004 si esibisce come
solista, accompagnato dall’orchestra da camera diretta dal
Maestro Horia Andreescu, nell’ambito della stagione sinfonica
organizzata dalla radio nazionale rumena. E’ professore di
matematica all’Università di Trieste.

Alessandro Simonetto
Alessandro Simonetto, violinista, compositore e arrangiatore, si è formato presso il Conservatorio
Tartini di Trieste. Ha collaborato con Francesco Guccini,
Fiorella Mannoia, Ron, Paolo Rossi ed altri musicisti di successo.
Ha partecipato a varie trasmissioni televisive (Sanremo,
Maurizio Costanzo Show e Festivalbar). E’ autore di alcune
colonne sonore per pellicole quali "Puerto Escondido" di Salvatores
e "Diario di un vizio" di Ferreri.

>> RITORNA ALLA PRESENTAZIONE <<
|
|