TRIESTE MOSAICO DI CULTURE
I edizione - 2006
Itinerari di arte, musica, poesia, enogastronomia
Trieste, 23 dicembre 2006 - 7 gennaio 2007

>> download: programma <<


Il Vicepresidente della Provincia di Trieste, Walter Godina
e la Presidente di Alta-marea, Rina Anna Rusconi

Organizzazione:
Alta-marea
con il contributo di:
Provincia di Trieste
e della
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Assessorato alle Attività Produttive
con la collaborazione di:
Antico Caffè San Marco; Caffè del Tergesteo; Caffè Tommaseo;
Consorzi e Comitati per la promozione del vino, dell’olio,
del miele e del formaggio della provincia di Trieste;
Associazione Albergatori della provincia di Trieste;
Associazioni: Artecultura, I Cameristi Triestini, Associazione Musica Libera, Nord-Est Guide del Friuli Venezia Giulia, Semplicemente; Glasbena Matica

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
(ad ingresso libero)

Sabato 23, Caffè Tergesteo, ore 11.30: concerto di musica tzigana e balcanica con Roberto Daris
(fisarmonica) e Alessandro Simonetto (violino) v. note >>
Domenica 24, Caffè Tommaseo, ore 11.30: concerto di musica greca con il gruppo Rebetiki Afasia.
Degustazione gratuita di prodotti enogastronomici della
provincia di Trieste; presenta Livio Dorigo v. note >>
Martedì 26, Caffè San Marco, ore 18: “Cergoleide”, oratorio profano di Alfredo Lacosegliaz su
liriche di Carolus L. Cergoly v. note >>
Mercoledì 27, Caffè San Marco, ore 18: concerto di musica tzigana e balcanica con Roberto Daris
(fisarmonica) e Alessandro Simonetto (violino) v. note >>
Giovedì 28, Caffè San Marco, ore 17.30: concerto “Trieste Swing” con i Bandomat v. note >>
Venerdì 29, Caffè Tommaseo, ore 11.30: concerto di musica tzigana e balcanica con Roberto Daris
(fisarmonica) e Alessandro Simonetto (violino) v. note >>
Sabato 30, Caffè Tergesteo, ore 11.30: concerto “Trieste Swing” con i Bandomat v. note >>
Domenica 31, Caffè Tergesteo, ore 11.30:
concerto di musica greca con i Rebetiki Afasia v. note >>

Martedì 2, Caffè San Marco, ore 18: nell’ambito del concorso internazionale “Fisarmonie a Trieste”, concerto per fisarmonica e archi “Storie del Novecento
da Bartok a Stavinsky”, con Roberto Daris (fisarmonica), Simone
D’Eusanio (violino) e Tullio Zorzet (violoncello) v. note >>
Mercoledì 3, Caffè Tergesteo, ore 18: nell’ambito del concorso internazionale “Fisarmonie a
Trieste”, concerto per fisarmonica del solista Igor Zobin. Degustazione gratuita di prodotti enogastronomici della
provincia di Trieste; presenta Livio Dorigo v. note >>
Giovedì 4, Caffè San Marco, ore 18.30: concerto di musica greca con i Rebetiki Afasia v. note >>
Venerdì 5, Caffè Tommaseo, ore 18: concerto di musica “Soul of Gospel” con Kay Foster Jackson & Mary Hubert e la Mike Sponza Band v. note >>
Sabato 6, Caffè San Marco, ore 18.30: concerto di musica ebraica del Weber String Quartet di Daniel
Chaim. Degustazione gratuita di prodotti enogastronomici della provincia di Trieste; presenta Livio Dorigo v. note >>
Domenica 7, Caffè San Marco, ore 18: “Ostri Ritmi”, rappresentazione poetica su versi di Srečko
Kosovel con le musiche di Alfredo Lacosegliaz v. note >>
______________________________________
DEGUSTAZIONI GRATUITE DI PRODOTTI DEL CARSO
Domenica 24 dicembre, Caffè Tommaseo; mercoledì 3 gennaio, Caffè Tergesteo; sabato 6 gennaio, Caffè San Marco v. note >>
______________________________________
VISITE GUIDATE GRATUITE "ATMOSFERA DI TRIESTE"
(in italiano, inglese, sloveno, tedesco)

Dal 23 dicembre al 7 gennaio (tranne il 25 dicembre e l'1 gennaio). Incontro con la guida alle ore 9.30, in Piazza Vittorio Veneto (di fronte alla Provincia di Trieste). In programma una passeggiata nel centro cittadino, alla scoperta di edifici e testimonianze delle varie comunità etniche e religiose che dal 1700 in poi trasformarono Trieste in una grande città cosmopolita, mercantile e prospera.

>> RITORNA ALLA PRESENTAZIONE <<
|