TRIESTE MOSAICO DI CULTURE
V edizione - 2012
OFFERTA TURISTICA, EVENTI, FOLKLORE
DEGUSTAZIONI PER LE VIE DEL CENTRO
Trieste, 25 - 30 maggio 2012
Piazza Vittorio Veneto


Organizzazione:
Aciesse Confesercenti Trieste
Comune di Trieste - Assessorato al Commercio e all’Artigianato
Con l'adesione di:
Soprintendenza ai beni e alle attività culturali-archeologiche del FVG
Collaborano, tra gli altri:
Altamarea, La Via degli Artisti Viaggi

L’Aciesse Confesercenti di Trieste organizza con il Comune di Trieste - Assessorato al Commercio e all’Artigianato la 5a edizione di questa manifestazione volta a valorizzare le peculiarità della natura multiculturale della città e propone una rassegna di appuntamenti di musica, arte, poesia, enogastronomia e visite guidate per le vie del centro.

Trieste, crocevia di culture e tradizioni diverse, è felice sintesi di suggestioni provenienti dal Centro ed Est Europa congiunte a influenze del bacino mediterraneo: le tessere di quel Mosaico, fatto di genti, lingue, culture e religioni, hanno permesso di costruire e ricostruire uno speciale equilibrio in cui le diversità diventano simbolo di una pacifica convivenza.
Anche in questa edizione della rassegna vengono coinvolte attivamente le Comunità storiche presenti, riproponendo la formula che tanto successo ha riscosso nella passata edizione: visite guidate gratuite nel centro storico e nei diversi luoghi di culto, spettacoli musicali e folkloristici in piazza a ingresso libero, degustazioni e cene a tema con balli in costume tradizionale.
>> download: programma <<
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
Venerdì 18 maggio

- Ore 11.30: conferenza stampa. Presentazione presso l’Assessorato comunale al Commercio e Artigianato della quinta edizione della manifestazione “Trieste mosaico di culture”. Introduzione dell’Assessore al Commercio e Artigianato Elena Pellaschiar.
Interventi di
Giuliano Mauri, segretario organizzativo della Confesercenti Trieste, Claudio Barberi della Soprintendenza ai Beni e alle attività culturali-archeologiche del FVG, Cristina Degrassi, responsabile del CitySightseenig Ts, Donatella Salvi, presidente del Comitato Unicef di Trieste, Mirta Cok, presidente della Commissione Pari opportunità della Provincia con la vicepresidente Hermine Gbedo, Mauro Tabor per la Comunità Ebraica di Trieste e Stefano Tommasini, segretario dell’Associazione Rodnik. Presenti Rina Anna Rusconi, presidente dell’Associazione Altamarea e Rasko Radovic per la Comunità serbo ortodossa..
Venerdì 25 maggio
Giornata dell’africa
25 maggio 1963 fondazione dell’organizzazione
dell’Unità africana.
La Confesercenti di Trieste sostiene la
Campagna dell’UNICEF Vogliamo Zero
per combattere la mortalità infantile

- ore 12.00, Piazza Vittorio Veneto: inaugurazione di
"Trieste Mosaico di Culture 2012"
"…ricordando Guido Sambo". Nel centenario della nascita lettura di
poesie in dialetto triestino dell’autore
a cura di Giuliana Artico e Giuliano
Zanier
- ore 18.00, Piazza Vittorio Veneto:
visita guidata gratuita "Percorso Trieste Mosaico di Culture". A cura de La via degli artisti Viaggi& Nord Est Guide e Incoming
- ore 18.30 Piazza Vittorio Veneto:
folklore greco. Musiche e danze del
corpo di ballo della Scuola di danze
greche della Comunità Greca di Trieste
- ore 20.00, via Galatti 11,
Birreria Forst: serata tradizionale austriaca con intrattenimento musicale de
l’Hopfenquintette
Sabato 26 maggio
Ore 19.00, Chiesa Evangelico Luterana di Largo Panfili:
Gruppo corale Soul Diesis
- ore 20.00, Piazza Vittorio Veneto,
Bar-Ristorante Vittorio Veneto.
Serata istriana con cucina tipica
Aperitivo con il “Gastronauta” Marino
Vocci. Musica tradizionale istriana con
il Trio Saltin di Buie
Domenica 27 maggio
- ore 9.30, via Campo Marzio 5:
visita guidata al Civico Museo del Mare (ospite una delegazione austriaca)

- ore 11.00, Stazione Marittima:
Tour Trieste con il "Citysightseeing" (con delegazione austriaca)
- ore 12.30, Piazza Vittorio Veneto,
Bar Ristorante Vittorio Veneto:
pranzo tipico alla triestina (con delegazione austriaca)
- ore 18.00, Stazione Marittima:
Tour solidale con il Citysightseeing. "Vieni a bordo e..."
manda un SMS al 45505 a sostegno
della Campagna dell’UNICEF
"Vogliamo Zero" per combattere la
mortalità infantile

- ore 18.00 Piazza Vittorio Veneto:
folklore russo. Musiche e danze del
Gruppo Rodnik di Trieste
- ore 20.00 Piazza Vittorio Veneto,
Bar Ristorante Vittorio Veneto:
serata triestina col pesce povero.
Aperitivo con il “Gastronauta” Marino Vocci.
Intrattenimento musicale a cura del
Maestro Roberto Cerne e altri artisti
Lunedì 28 maggio
- ore 11.00, via Madonna del Mare 11:
visita tematica guidata gratuita alla
Basilica Paleocristiana. A cura della
Soprintendenza ai Beni Archeologici
del F.V.G.
- ore 17.30, Piazza Vittorio Veneto:
visita guidata gratuita al "Percorso Trieste letteraria". A cura de La via degli artisti Viaggi& Nord Est Guide e Incoming.
Visita gUidata gratUita
- ore 18.30, Piazza Vittorio Veneto:
concerto del Coro maschile Tabor di Opicina
- ore 20.00, via Genova 12:
serata tradizionale serba con
cena tipica presso la sede della
Comunità Serbo-Ortodossa di Trieste. Organizzata dall’Associazione
culturale Pontes-Mostovi di Trieste
Martedì 29 Maggio
- ore 11.00, via Madonna del Mare 11:
visita tematica guidata gratuita alla
Basilica Paleocristiana. A cura della
Soprintendenza ai Beni Archeologici
del F.V.G.
- ore 16.00, via San Francesco 19:
visita tematica guidata gratuita alla
Sinagoga. A cura della Comunità Ebraica di Trieste

- ore 18.30, Piazza Vittorio Veneto:
serata di folklore serbo con musiche
e danze a cura dell’Associazione
culturale Pontes-Mostovi di Trieste
- ore 20.00,
via Mazzini 3, Ristorante Filoxenia:
serata tradizionale greca. Cena greca con musiche e danze tradizionali a cura della comunità greca di Trieste
Mercoledì 30 maggio
- ore 18.00, Piazzetta San Silvestro 1. A 230 anni dall’atto costitutivo della
Comunità Evangelica di confessione elvetica,
concerto d’organo del Maestro
Giuseppe Zudini presso la Basilica
di San Silvestro. Entrata libera.
Segue un incontro pubblico dedicato
alla Comunità Elvetica e alle peculiarità culturali e artistiche della Basilica di San
Silvestro.

- ore 19.00, Piazza Vittorio Veneto:
Conclusione della manifestazione "Trieste Mosaico di Culture 2012". Coro africano
- ore 20.00, via Dante Alighieri 2,
Eppinger Caffè: serata tradizionale russa. Cena e musiche tradizionali russe a
cura del Gruppo Rodnik di Trieste
______________________________________
INFORMAZIONI:
Confesercenti Trieste
via San Nicolò, 33 - 34121 Trieste
e-mail: confesercenti.ts@libero.it
PRENOTAZIONI VISITE GUIDATE GRATUITE:
Nord Est Guide - La via degli artisti viaggi
www.viadegliartistiviaggi.com
Via degli Artisti, 2 - 34121 Trieste
Tel. 040.632537 Fax 040.4606235
e-mail: info@viadegliartistiviaggi.com

>> RITORNA ALLA PRESENTAZIONE <<
|