LA PAROLA ALLA SCRITTURA
6a edizione, 2012
Rassegna di letteratura, poesia e musica
Trieste, marzo - novembre 2012

OMAGGIO A MILLY,
CANTANTE E INTERPRETE DEL '900
Domenica 25 novembre, ore 16.00
Caffè San Marco, Trieste

Con:
Con Fiorella Corradini Jurcev (canto)
Bruno Jurcev (pianoforte)
Presenta:
Valentino Pagliei
Organizzazione:
Alta-marea
con il contributo di:
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia,
Direzione centrale Cultura
Nell'ambito della rassegna “La parola alla Scrittura”, organizzata dall’associazione Alta-marea, domenica 25 novembre alle ore 16 al Caffè San Marco di Trieste, in via Battisti 18, appuntamento musicale con “Addio mia bella signora: omaggio a Milly, grande interprete del '900”. Con Fiorella Corradini Jurcev al canto e Bruno Jurcev al pianoforte; presenta Valentino Pagliei. L'ingresso è libero.
In occasione della pubblicazione del nuovo cd di Fiorella e Bruno Jurcev, intitolato "Addio mia bella Signora", i due artisti triestini propongono uno spettacolo sulla canzone classica italiana (da “Come pioveva” a “Parlami d’amore Mariù”, “Vipera” e altre) attraverso un omaggio alla cantante e soubrette Milly. Uno spettacolo con la struttura del teatro musicale, in cui gli episodi cantati si integrano con il racconto di vari aneddoti della vita di Milly, raccontati dall’attore Valentino Pagliei.
Si replica sabato 1 dicembre alle 16.30 nella Sala Primo Rovis, in via Ginnastica n. 47.
Milly, nome d’arte di Emilia Mignone, è stata una soubrette celebre anche in Europa e in Nord America, una delle più grandi vedette degli anni ’30, epoca del charleston e dei telefoni bianchi. Protagonista nella prima mitica rappresentazione dell’ “Opera da tre soldi” di Brecht diretta da Giorgio Strehler, Milly raggiunse la grande popolarità negli anni sessanta con le sue memorabili partecipazioni allo show tv del sabato sera “Studio Uno”.
A trentadue anni dalla sua scomparsa, l'appuntamento rievoca il personaggio di Milly, illustra alcuni episodi della sua carriera e ne canta le sue celeberrime canzoni: un omaggio a una donna che seppe attraversare tutto il Novecento con la sua poliedrica personalità artistica.
Altre informazioni sul sito web www.altamareatrieste.eu

>> RITORNA ALLA PRESENTAZIONE <<
|