V CONCORSO INTERNAZIONALE "FISA...ARMONIE"
per solisti, concertisti, gruppi da camera e orchestre di fisarmonica
Trieste, 29 - 30 settembre 2007
Audizioni, concerti e premiazioni
![](../images/low/fisarmoniche2_web.jpg)
Organizzato da
Altamarea e Glasbena Matica Trst
e la partecipazione di:
Orchestra di fisarmoniche “GM Synthesis 4”
Associazione Musica Libera
Associazione Musicale Cluster
Con il sostegno di:
Credito Cooperativo del Carso
Cooperative Operaie di Trieste, Istria e Friuli
Con il patrocinio e la collaborazione di:
Direzione Regionale Istruzione, cultura, sport e pace
Provincia di Trieste - Assessorato alla Cultura
Giuria internazionale:
Marjan Krajna
Vladimir Balyk
Dorina Cante
Matej Zavec
Igor Zobin
Sito web:
www.fisaarmonie.com
![](../assets/images/divisore1_300px.gif)
Il Concorso Internazionale “Fisa…armonie”, coordinato da Rina Anna Rusconi e con la direzione artistica di Bogdan Kralj, Claudio Furlan e Aleksander Ipavec della Glasbena Matica di Trieste, anche quest'anno ha raccolto numerose adesioni dall’Italia, Slovenia, Croazia, Serbia e Austria.
![](../images/low/fisa9_web.jpg)
I concorrenti vengono valutati da una giuria qualificata, composta da insegnanti, compositori e concertisti di fisarmonica, noti a livello internazionale.
Da più edizioni la manifestazione si avvale anche della presenza delle fabbriche di fisarmoniche “Bugari Armando”, “Pigini”, “Mengascini Nello”, “Scandalli”, “Sem Accordions” e “Paolo Soprani” di Castelfidardo, note a livello internazionale per la qualità dei loro strumenti, e della Biasin Musical Instruments di Azzano Decimo.
![](../assets/images/divisore1_300px.gif)
PROGRAMMA
AUDIZIONI DEI CONCORRENTI
Sabato 29 e domenica 30 settembre
Finžgarjev Dom – Collegium Marianum
Strada per Vienna 35 (Opicina, Trieste)
______________________________________
CONCERTI
(ad ingresso libero)
Sabato 29 settembre, ore 20.30
Chiesa Evangelica Luterana, Largo Panfili 1
SLO A3 - Trio di fisarmoniche
Il Trio si è formato nel 2002, quando Borut Mori, Dejan Prasl e Matej Zavec, allora studenti della Facoltà di musica dell'Università di Graz, si sono presentati al pubblico per la prima volta assieme. Da allora i loro concerti, applauditissimi, sono diventati via via più numerosi, soprattutto nei paesi del Centro ed Est Europa.
Nel 2005 il Trio ha conseguito al 31° Concorso Internazionale di Fisarmonica di Pola il primo premio e la coppa “Città di Pola” nella categoria dei gruppi da camera. Sempre nel 2005 ha ottenuto al III Concorso Internazionale “Fisa...armonie” di Trieste un riconoscimento speciale della giuria per l'interpretazione del difficile brano contemporaneo “Mutta” di J. Tiensuu. Sempre a Trieste ha vinto nel 2006 anche il primo premio di categoria.
Il loro repertorio, che spazia dal barocco alle composizioni di musica contemporanea, è costruito in modo da interessare un pubblico eterogeneo.
______________________________________
Domenica 30, ore 18
Chiesa Evangelica Luterana di Largo Panfili 1
PREMIAZIONE e CONCERTO DEI VINCITORI
![](../assets/images/divisore1_300px.gif)
PREMIATI
Categoria A (solisti fino a 10 anni):
primo: Teja UDOVIČ KOVAČIČ
secondi: Vasja VALIČ, Mateo BERNOBIĆ
terzi: Carla-Dea BRČIĆ, Marko TURČAN, Luka ROVIS
Categoria B (solisti fino a 12 anni):
1°: non assegnato
2: Viktor IVANČIĆ
3°: Veronika VIŽINTIN, Mateo LEGOVIĆ, Žan SIMON, Elvin RADEŠIĆ
Categoria C (solisti fino a 14 anni):
1°: Predrag RADISAVLJEVIĆ
2°: Dragan ARNAUTOVIĆ, Matej MARJANOVIĆ
3°: Tea KOCIJAN
Categoria D (solisti fino a 17 anni):
1° ass: Nikolas LAZIĆ
1°: Uroš POLANEC
2°: Jasmina PAMER, Mislav SVIBEN
4°: Kristinka KADAK
Categoria E (solisti da 18 anni in poi):
1° e 2°: non assegnati
3°: Mateja PRANJIĆ
Categoria F (concertisti senza limiti di età):
1°: non assegnato
2°: Dušan SEKULIĆ, Marija VUKOJA
Categoria G1 (formazioni cameristiche fino a 8 elementi
con almeno l’80% dei componenti nati nel 1992 o successivamente)
1°: non assegnato
2°: Harmonikarski kvartet GŠ SEŽANA, Sekstet harmonik GŠ JESENICE
Categoria G2 (formazioni cameristiche fino a 8 elementi
con almeno l’ 80% dei componenti nati dal 1991 al 1988)
1°: Kvintet harmonik GŠ POSTOJNA
Categoria H3 (formazioni orchestrali
con almeno l'80% dei componenti nati nel 1987 o prima)
1°: Fisorchestra “ARMONIA”
2°: Harmonikarski orkester GM ŠPETER
![](../assets/images/divisore1_300px.gif)
>> RITORNA ALLA PRESENTAZIONE <<
|